Associazione Centro Studi Montessori Genova
  • Home
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Corsi e Formazione
  • Uno sguardo su...
  • Le scuole raccontano...
  • Contatti
  • Newsletter
  • Risorse per le insegnanti
  • Montessori a casa

CORSI DI FORMAZIONE 2020
 Sabato 15 febbraio 2020
CNOS-FAP Istituto Don Bosco

"Educazione cosmica: le favole"
Antonia Giammatteo - Formatrice ONM Roma
Secondo appuntamento con il corso monotematico di Educazione Cosmica: le favole!!! Colpire l'immaginazione, suscitare interesse e nutrire la mente!!
 Sabato 18 gennaio 2020
CNOS-FAP Istituto Don Bosco

"Dai giochi della moltiplicazione al cubo del binomio"
Anna Maria Ceccacci - Formatrice ONM Roma
Riscopriamo il significato della moltiplicazione attraverso giochi con l'uso del materiale dei bastoncini colorati, il cubo del binomio e del trinomio, fino alla radice quadrata. 

Picture
Per saperne di più scarica i programmi completi qui sotto:

Corsi Primaria
Corsi Infanzia

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE: 
METODO MONTESSORI PER EDUCATORI DELLA PRIMA INFANZIA

Il corso è finalizzato a formare, secondo l’indirizzo pedagogico montessoriano, personale che opera:
• con i bambini nelle comunità infantili;
• nel lavoro educativo di tipo domiciliare;
• nei servizi assistenziali.

Il corso si articola in 300 ore di attività così ripartite:
• n. 210 ore di lezioni sui seguenti aspetti: pedagogici, psicologici, metodologici e di didattica montessoriana. Sono incluse le ore da disporre per questionari e verifiche e gestione del percorso formativo;
• n. 60 ore di esercitazioni;
​• n. 30 ore di osservazioni.
Regolamento
​

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE:
DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL'INFANZIA

Il corso si articola in 500 ore di lezione così ripartite:
• n. 400 ore di lezioni sui seguenti aspetti: pedagogici, psicologici, metodologici e di didattica montessoriana, comprensive di 10 ore da disporre per questionari e verifiche
• n. 80 ore di esercitazioni da svolgersi nella sede del corso
• n. 20 ore di osservazioni.

​Durante il corso gli allievi devono preparare:
• un elaborato personale di approfondimento del pensiero di Maria Montessori;
• una documentazione che descriva il personale itinerario formativo con riferimento ai singoli materiali Montessori ed alle finalità e modalità di presentazione al bambino (album);
• materiali didattici da presentare agli esami; Inoltre, durante il corso, gli allievi sosterranno una prova di verifica intermedia.

Regolamento

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE:
DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA PRIMARIA

Il corso si articola in 550 ore di lezione così ripartite:
• n. 450 ore di lezioni sui seguenti aspetti: pedagogici, psicologici, metodologici e di didattica montessoriana
• n. 80 ore di esercitazioni
• n. 20 ore di osservazioni.

Durante il corso gli allievi devono preparare:
• un elaborato personale di approfondimento del pensiero di Maria Montessori;
• una documentazione che descriva il personale itinerario formativo con riferimento ai singoli materiali Montessori ed alle finalità e modalità di presentazione al bambino (album);
• materiali didattici da presentare agli esami; Inoltre, durante il corso, gli allievi sosterranno una prova di verifica intermedia.

​
Regolamento
Proudly powered by Weebly