AVVISI
VISITA LA NUOVA PAGINA: MONTESSORI A CASA
Tante idee montessoriane da proporre ai bambini da fare casa...
INVIATECI le vostre idee a info.montessorige@gmail.com
Tante idee montessoriane da proporre ai bambini da fare casa...
INVIATECI le vostre idee a info.montessorige@gmail.com

In occasione della giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza, abbiamo il piacere di comunicare che il film è disponibile sulla piattaforma streaming WantedZone:
https://clan.wanted.18tickets.it/film/6896
(gli orari di programmazione sono solo indicativi, il film rimarrà disponibile per la visione anche dopo)
https://clan.wanted.18tickets.it/film/6896
(gli orari di programmazione sono solo indicativi, il film rimarrà disponibile per la visione anche dopo)
L’Associazione Centro Studi Montessori di Genova organizza un’importante manifestazione dal titolo “150° Anniversario dalla nascita di Maria Montessori e la realtà genovese”, che si terrà il giorno 8 ottobre c.a. nella sala di Palazzo Rosso e il 14 e 15 gennaio 2021 presso la biblioteca De Amicis al Porto Antico.
L’idea è quella di attuare un percorso storico delle attività Montessori svolte nelle scuole della nostra città e di coloro i quali hanno fatto parte di questo modello educativo.
Gli eventi comprenderanno: una mostra storica della nostra Associazione e una interattiva con i materiali strutturati Montessori, attività laboratoriali con i bambini, interventi di esperti Montessori e interviste di persone che hanno frequentato le scuole Montessori e che si sono distinte nella vita e nella professione.
L’idea è quella di attuare un percorso storico delle attività Montessori svolte nelle scuole della nostra città e di coloro i quali hanno fatto parte di questo modello educativo.
Gli eventi comprenderanno: una mostra storica della nostra Associazione e una interattiva con i materiali strutturati Montessori, attività laboratoriali con i bambini, interventi di esperti Montessori e interviste di persone che hanno frequentato le scuole Montessori e che si sono distinte nella vita e nella professione.
“Io prego i cari bambini, che possano tutto, di unirsi a me per la costruzione della pace negli uomini e nel mondo”.
|
6 maggio 1952
Ricordo della morte di Maria Montessori La testimonianza di Rossella: Luglio 2019, viaggio in Olanda. Città di NoordwijK, un ricordo emozionante. E' stato sufficiente fare il suo nome e tutti hanno sorriso e mi hanno indicato il cimitero dove riposa Maria Montessori ed eccomi davanti alla sua tomba per renderle omaggio. |
Ultimi articoli
Avvisi

Il Ministero rinnova per un triennio la convenzione con l’Opera Nazionale Montessori
La convenzione tra il MIUR e l’Opera Nazionale Montessori - prot 13610 del 21 giugno 2019 - regolamenta l’istituzione di percorsi scolastici nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria secondo il metodo Montessori, la sperimentazione nella scuola secondaria di primo grado, l’assistenza tecnica dell’Opera Nazionale Montessori alle scuole, la diffusione del pensiero e del metodo d’insegnamento di Maria Montessori.
La convenzione tra il MIUR e l’Opera Nazionale Montessori - prot 13610 del 21 giugno 2019 - regolamenta l’istituzione di percorsi scolastici nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria secondo il metodo Montessori, la sperimentazione nella scuola secondaria di primo grado, l’assistenza tecnica dell’Opera Nazionale Montessori alle scuole, la diffusione del pensiero e del metodo d’insegnamento di Maria Montessori.
Dal 5 settembre in edicola:
"Gioca e impara con il metodo Montessori"

La nuova serie di libri in uscita da oggi con il «Corriere», a cura di Grazia Honegger Fresco, da oltre cinquant’anni tra le più autorevoli autrici di opere divulgative nel settore didattico, pedagogista di fama, allieva ed erede di Maria Montessori.

Un incontro speciale con l'ultima allieva di Maria Montessori e Adele Costa Gnocchi.
GRAZIA HONEGGER FRESCO
con Vanda Mazzarello
e Doriana Allegri.
GRAZIA HONEGGER FRESCO
con Vanda Mazzarello
e Doriana Allegri.
Comunichiamo con piacere che il 4 agosto è stata rinnovata la Convenzione MIUR-ONM |