Associazione Centro Studi Montessori Genova
  • Home
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Corsi e Formazione
  • Uno sguardo su...
  • Le scuole raccontano...
  • Contatti
  • Newsletter
  • Risorse per le insegnanti
  • Montessori a casa
Iscriviti alla Newsletter
Picture
Scuola Primaria M. Mazzini 
Open Virtual Day su Piattaforma Zoom
venerdì 18 dicembre -
​venerdì 15 gennaio
ore 17.30

ID 812 8938 0893
PASS Montessori
Virtual Tour della Sezione
Carosello fotografico

VISITA LA NUOVA PAGINA: MONTESSORI A CASA
Tante idee montessoriane da proporre ai bambini da fare casa...
INVIATECI le vostre idee a info.montessorige@gmail.com

Nuovi Eventi


Picture
In occasione della giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza, abbiamo il piacere di comunicare che il film è disponibile sulla piattaforma streaming WantedZone:
                                         https://clan.wanted.18tickets.it/film/6896

(gli orari di programmazione sono solo indicativi, il film rimarrà disponibile per la visione anche dopo) 


Picture

Picture
L’Associazione Centro Studi Montessori di Genova organizza un’importante manifestazione dal titolo “150° Anniversario dalla nascita di Maria Montessori e la realtà genovese”, che si terrà il giorno 8 ottobre c.a. nella sala di Palazzo Rosso e il 14 e 15 gennaio 2021 presso la biblioteca De Amicis al Porto Antico.
L’idea è quella di attuare un percorso storico delle attività Montessori svolte nelle scuole della nostra città e di coloro i quali hanno fatto parte di questo modello educativo. 
Gli eventi comprenderanno: una mostra storica della nostra Associazione e una interattiva con i materiali strutturati Montessori, attività laboratoriali con i bambini, interventi di esperti Montessori e interviste di persone che hanno frequentato le scuole Montessori e che si sono distinte nella vita e nella professione.

“Io prego i cari bambini, che possano tutto, di unirsi a me per la costruzione della pace negli uomini e nel mondo”.
6 maggio 1952
Ricordo della morte di Maria Montessori

La testimonianza di Rossella:
Luglio 2019, viaggio in Olanda. Città di NoordwijK, un ricordo emozionante. E' stato sufficiente fare il suo nome e tutti hanno sorriso e mi hanno indicato il cimitero dove riposa Maria Montessori ed eccomi davanti alla sua tomba per renderle omaggio.

Picture

Ultimi articoli

Lunedì 20 gennaio 2020​:
Mani che esplorano
Didattica Palazzo Ducale

Sperimentare e comprendere il ciclo vitale della pianta, la foglia, il fiore, il frutto secondo il metodo Montessori.
Bambini dai 3 ai 6 anni

Picture
Giovedì 28 novembre: 
Palazzo Rosso - ore 15.00
“Una nuova scoperta: Montessori tra neuroscienze ed epigenetica"

Un' emozionante pomeriggio a Palazzo Rosso con gli autori del libro "Montessori e le neuroscienze" Raniero Regni e Leonardo Fogassi, in loro compagni il prof. Valter Tucci che ci ha dato un assaggio delle nuove frontiere dell' epigenetica. Parlare di Montessori e neuroscienze è un tema attuale perchè le scoperte della pedagogista sono in tutto per tutto ancora nuove e innovative alla luce degli studi recenti... 
Guarda il video
Picture
"Apprendimento:
i vantaggi della scrittura a mano" 

Serena Mancioppi
State of Mind (10/07/2014)

La scrittura  a mano sta diventando una rarità perché sempre più spesso viene sostituita dall’uso della
tastiera di pc portatili e tablets. Addirittura saper scrivere in modo leggibile sembra essere un’ abilità considerata importante solo nei primi anni delle scuole elementari perché poi l’attenzione degli educatori si sposta rapidamente alle competenze sulla tastiera.
Leggi tutto

Picture
​Chiamata aperta: una rete italiana per musei a misura di bambino - 27 - 28 giugno 2019
L’Associazione Centro Studi Montessori di Genova è stata contattata per partecipare alla tavola di lavoro per questa iniziativa: l'esigenza dei musei a creare spazi per i bambini e le famiglie. Ad oggi i musei sono prerogativa di un pubblico adulto e l’idea è quella di modificare questa tendenza per aprirlo anche ai bambini in modo che possano interagire con l’arte e la cultura. 
Leggi tutto
Picture
Bambini e pandemia: Montessori insegna giochi e consigli per affrontare il lockdown
Genova – “In questo tempo di Covid, mi è venuto in mente un verso di Giorgio Caproni: “Spietato è l’Erode che è in tutti noi”>. Sì perché i bambini e i ragazzi sono stati gli ultimi ad essere considerati nel pensiero di questa società a tratti competitiva e a tratti egoista”.

Leggi tutto

Picture
Giovedì 14 novembre l’Associazione Centro Studi Montessori ha organizzato un apericena con tutti gli associati, in occasione della proiezione del film “ Il bambino è il maestro” .
Non poteva esserci Location migliore se non  il Nido Montessori “Il Gomitolo”, poco distante,  per un incontro conviviale tra il materiale Montessori dedicato ai più piccoli. Delizioso il bouffet e l’accoglienza della padrona di casa Betta Arato.
Leggi tutto

Avvisi

Picture
Il Ministero rinnova per un triennio la convenzione con l’Opera Nazionale Montessori
La convenzione tra il MIUR e l’Opera Nazionale Montessori - prot 13610 del 21 giugno 2019 - regolamenta l’istituzione di percorsi scolastici nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria secondo il metodo Montessori, la sperimentazione nella scuola secondaria di primo grado, l’assistenza tecnica dell’Opera Nazionale Montessori alle scuole, la diffusione del pensiero e del metodo d’insegnamento di Maria Montessori.

leggi la Convenzione

Dal 5 settembre in edicola:
"Gioca e impara con il metodo Montessori
"

Picture
​​La nuova serie di libri in uscita da oggi con il «Corriere», a cura di Grazia Honegger Fresco, da oltre cinquant’anni tra le più autorevoli autrici di opere divulgative nel settore didattico, pedagogista di fama, allieva ed erede di Maria Montessori.


Picture
Un incontro speciale con l'ultima allieva di Maria Montessori e Adele Costa Gnocchi.
​
GRAZIA HONEGGER FRESCO

con Vanda Mazzarello
e Doriana Allegri. 







Coupon per l'acquisto


Comunichiamo con piacere che il 4 agosto è stata rinnovata la Convenzione MIUR-ONM


Documento completo

Picture
Proudly powered by Weebly