
Gentili Autrici e Autori,
Sabato 25 febbraio troverete in edicola La fiducia, il sedicesimo volume della collana che stiamo portando avanti assieme a tutti voi con grande passione e cura.
Vanda Mazzarello e Doriana Allegri, montessoriane di lunghissima esperienza che da anni collaborano per la diffusione del Metodo, sono ancora una volta assieme per raccontarci come la fiducia - dei bambini in noi adulti, ma soprattutto degli adulti nei bambini - si costruisca giorno dopo giorno, prestando attenzione alle parole, ai gesti, alle azioni che rivolgiamo ai più piccoli. Un lavoro di attenzione che resterebbe sterile se non fosse basato sulla cura dell’ambiente e, soprattutto, su quella libertà che Montessori ha posto fra i pilastri del suo approccio pedagogico.
Completano il volume i laboratori, le riflessioni di Grazia Honegger Fresco (Il Quaderno Montessori) dedicate al primo distacco del bambino dalla madre, e lo sguardo sui primi tre anni di Valentina Brahimaj, educatrice nel Nido della Scuola Montessori di Percorsi per Crescere (Varese) che ci parla di fiducia a partire dall’impatto che l’isolamento da Covid ha avuto anche sui piccolissimi.
Ringraziando Studio Dispari per il lavoro sempre accurato,
un caro saluto e buon sabato in edicola,
Sara Honegger Fresco
L’intera collana si trova qui: https://www.primaedicola.it.
Sabato 25 febbraio troverete in edicola La fiducia, il sedicesimo volume della collana che stiamo portando avanti assieme a tutti voi con grande passione e cura.
Vanda Mazzarello e Doriana Allegri, montessoriane di lunghissima esperienza che da anni collaborano per la diffusione del Metodo, sono ancora una volta assieme per raccontarci come la fiducia - dei bambini in noi adulti, ma soprattutto degli adulti nei bambini - si costruisca giorno dopo giorno, prestando attenzione alle parole, ai gesti, alle azioni che rivolgiamo ai più piccoli. Un lavoro di attenzione che resterebbe sterile se non fosse basato sulla cura dell’ambiente e, soprattutto, su quella libertà che Montessori ha posto fra i pilastri del suo approccio pedagogico.
Completano il volume i laboratori, le riflessioni di Grazia Honegger Fresco (Il Quaderno Montessori) dedicate al primo distacco del bambino dalla madre, e lo sguardo sui primi tre anni di Valentina Brahimaj, educatrice nel Nido della Scuola Montessori di Percorsi per Crescere (Varese) che ci parla di fiducia a partire dall’impatto che l’isolamento da Covid ha avuto anche sui piccolissimi.
Ringraziando Studio Dispari per il lavoro sempre accurato,
un caro saluto e buon sabato in edicola,
Sara Honegger Fresco
L’intera collana si trova qui: https://www.primaedicola.it.

TESSERAMENTO 2023
Carissimi,
vi informiamo che è possibile effettuare l'iscrizione come socio all' “Associazione Centro Studi Montessori Genova” per l'anno 2023 compilando il modulo da consegnare in formato cartaceo o in digitale via email alla segreteria oppure, più semplicemente compilando il modulo di Google:
https://forms.gle/mp9g4MAn8zmQJ6WK9
La quota associativa minima di 20 € può essere versata con bonifico bancario sul conto corrente dell' “Associazione Centro Studi Montessori Genova”.
IBAN : IT92 R076 0101 4000 0004 0478 836
Causale: QUOTA SOCI 2023
Oppure direttamente in contanti nelle mani dei soci incaricati.
Per le Scuole ed Istituti che desiderano associarsi la quota minima è di 70 €.
Potete inoltre sostenere le attività dell'Associazione:
• Segnalando l’Associazione a tutti coloro che potrebbero essere interessati inoltrando la nostra brochure in allegato e la lettera di presentazione. ;
• Partecipando ai nostri eventi.
Certi del vostro sostegno, vi ringraziamo.
Carissimi,
vi informiamo che è possibile effettuare l'iscrizione come socio all' “Associazione Centro Studi Montessori Genova” per l'anno 2023 compilando il modulo da consegnare in formato cartaceo o in digitale via email alla segreteria oppure, più semplicemente compilando il modulo di Google:
https://forms.gle/mp9g4MAn8zmQJ6WK9
La quota associativa minima di 20 € può essere versata con bonifico bancario sul conto corrente dell' “Associazione Centro Studi Montessori Genova”.
IBAN : IT92 R076 0101 4000 0004 0478 836
Causale: QUOTA SOCI 2023
Oppure direttamente in contanti nelle mani dei soci incaricati.
Per le Scuole ed Istituti che desiderano associarsi la quota minima è di 70 €.
Potete inoltre sostenere le attività dell'Associazione:
• Segnalando l’Associazione a tutti coloro che potrebbero essere interessati inoltrando la nostra brochure in allegato e la lettera di presentazione. ;
• Partecipando ai nostri eventi.
Certi del vostro sostegno, vi ringraziamo.
ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI MONTESSORI ha partecipato alla riapertura
della Città dei Bambini di Genova, venite a trovarci!!!
della Città dei Bambini di Genova, venite a trovarci!!!
Ultimi articoli
Avvisi
VISITA LA NUOVA PAGINA: MONTESSORI A CASA
Tante idee montessoriane da proporre ai bambini da fare casa...
INVIATECI le vostre idee a info.montessorige@gmail.com
Tante idee montessoriane da proporre ai bambini da fare casa...
INVIATECI le vostre idee a info.montessorige@gmail.com

Il Ministero rinnova per un triennio la convenzione con l’Opera Nazionale Montessori
La convenzione tra il MIUR e l’Opera Nazionale Montessori - prot 13610 del 21 giugno 2019 - regolamenta l’istituzione di percorsi scolastici nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria secondo il metodo Montessori, la sperimentazione nella scuola secondaria di primo grado, l’assistenza tecnica dell’Opera Nazionale Montessori alle scuole, la diffusione del pensiero e del metodo d’insegnamento di Maria Montessori.
La convenzione tra il MIUR e l’Opera Nazionale Montessori - prot 13610 del 21 giugno 2019 - regolamenta l’istituzione di percorsi scolastici nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria secondo il metodo Montessori, la sperimentazione nella scuola secondaria di primo grado, l’assistenza tecnica dell’Opera Nazionale Montessori alle scuole, la diffusione del pensiero e del metodo d’insegnamento di Maria Montessori.