CORSI DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI
GENOVA, 2021-2022
0-3, 3-6, 6-11
GENOVA, 2021-2022
0-3, 3-6, 6-11
L’Opera Nazionale Montessori, Ente morale con personalità giuridica, accreditato per la Formazione Montessori dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, titolare di Certificazione di Qualità ISO 9001 per la formazione superiore e continua, organizza a Genova, in collaborazione con il Centro studi Montessori di Genova e il CNOS FAP Liguria Toscana, un Corso di specializzazione Montessori per educatori della prima infanzia (300 ore), un Corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di Scuola dell’Infanzia (500 ore) autorizzato dal MIUR con DM. 110 del 02/02/2021 e un Corso di differenziazione didattica Montessori per insegnanti di scuola primaria (550 ore) autorizzato dal MIUR con DM. 111 del 02/02/2021.
Per tutti i corsi la domanda di ammissione va presentata entro il 30 aprile 2021.
La domanda di iscrizione va presentata entro il 6 maggio 2021.
I corsi inizieranno l’8 maggio 2021.
Le lezioni si svolgeranno presso l’Istituto Don Bosco, sede del CNOS FAP in via Angelo Carrara, 260 – Genova Quarto, il venerdì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 18,00 (con pausa pranzo) con cadenza quindicinale.
I corsi 3-6 e 6-11 sono vigilati dall’USR della Liguria.
Per il pagamento dei corsi 3-6 e 6-11 è possibile utilizzare la carta del docente.
Per informazioni:
Segreteria del corso
via Angelo Carrara – Genova Quarto
Orari: 9,00 – 13,00 dal lunedì al venerdì
Telefono: 010 0986378 cell 3406681967
Fax: 010 8683604
Email: segreteria.quarto@cnos-fap.it
ACS Montessori Genova
info.montessorige@gmail.com
Per tutti i corsi la domanda di ammissione va presentata entro il 30 aprile 2021.
La domanda di iscrizione va presentata entro il 6 maggio 2021.
I corsi inizieranno l’8 maggio 2021.
Le lezioni si svolgeranno presso l’Istituto Don Bosco, sede del CNOS FAP in via Angelo Carrara, 260 – Genova Quarto, il venerdì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e il sabato dalle ore 9,00 alle ore 18,00 (con pausa pranzo) con cadenza quindicinale.
I corsi 3-6 e 6-11 sono vigilati dall’USR della Liguria.
Per il pagamento dei corsi 3-6 e 6-11 è possibile utilizzare la carta del docente.
Per informazioni:
Segreteria del corso
via Angelo Carrara – Genova Quarto
Orari: 9,00 – 13,00 dal lunedì al venerdì
Telefono: 010 0986378 cell 3406681967
Fax: 010 8683604
Email: segreteria.quarto@cnos-fap.it
ACS Montessori Genova
info.montessorige@gmail.com
Corso 0-3
|
Corso 3-6
|
Corso 6-11
|
CORSI DI FORMAZIONE 2020
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE:
METODO MONTESSORI PER EDUCATORI DELLA PRIMA INFANZIA
Il corso è finalizzato a formare, secondo l’indirizzo pedagogico montessoriano, personale che opera:
• con i bambini nelle comunità infantili;
• nel lavoro educativo di tipo domiciliare;
• nei servizi assistenziali.
Il corso si articola in 300 ore di attività così ripartite:
• n. 210 ore di lezioni sui seguenti aspetti: pedagogici, psicologici, metodologici e di didattica montessoriana. Sono incluse le ore da disporre per questionari e verifiche e gestione del percorso formativo;
• n. 60 ore di esercitazioni;
• n. 30 ore di osservazioni.
METODO MONTESSORI PER EDUCATORI DELLA PRIMA INFANZIA
Il corso è finalizzato a formare, secondo l’indirizzo pedagogico montessoriano, personale che opera:
• con i bambini nelle comunità infantili;
• nel lavoro educativo di tipo domiciliare;
• nei servizi assistenziali.
Il corso si articola in 300 ore di attività così ripartite:
• n. 210 ore di lezioni sui seguenti aspetti: pedagogici, psicologici, metodologici e di didattica montessoriana. Sono incluse le ore da disporre per questionari e verifiche e gestione del percorso formativo;
• n. 60 ore di esercitazioni;
• n. 30 ore di osservazioni.
CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE:
DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL'INFANZIA
Il corso si articola in 500 ore di lezione così ripartite:
• n. 400 ore di lezioni sui seguenti aspetti: pedagogici, psicologici, metodologici e di didattica montessoriana, comprensive di 10 ore da disporre per questionari e verifiche
• n. 80 ore di esercitazioni da svolgersi nella sede del corso
• n. 20 ore di osservazioni.
Durante il corso gli allievi devono preparare:
• un elaborato personale di approfondimento del pensiero di Maria Montessori;
• una documentazione che descriva il personale itinerario formativo con riferimento ai singoli materiali Montessori ed alle finalità e modalità di presentazione al bambino (album);
• materiali didattici da presentare agli esami; Inoltre, durante il corso, gli allievi sosterranno una prova di verifica intermedia.
DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL'INFANZIA
Il corso si articola in 500 ore di lezione così ripartite:
• n. 400 ore di lezioni sui seguenti aspetti: pedagogici, psicologici, metodologici e di didattica montessoriana, comprensive di 10 ore da disporre per questionari e verifiche
• n. 80 ore di esercitazioni da svolgersi nella sede del corso
• n. 20 ore di osservazioni.
Durante il corso gli allievi devono preparare:
• un elaborato personale di approfondimento del pensiero di Maria Montessori;
• una documentazione che descriva il personale itinerario formativo con riferimento ai singoli materiali Montessori ed alle finalità e modalità di presentazione al bambino (album);
• materiali didattici da presentare agli esami; Inoltre, durante il corso, gli allievi sosterranno una prova di verifica intermedia.
CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE:
DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA PRIMARIA
Il corso si articola in 550 ore di lezione così ripartite:
• n. 450 ore di lezioni sui seguenti aspetti: pedagogici, psicologici, metodologici e di didattica montessoriana
• n. 80 ore di esercitazioni
• n. 20 ore di osservazioni.
Durante il corso gli allievi devono preparare:
• un elaborato personale di approfondimento del pensiero di Maria Montessori;
• una documentazione che descriva il personale itinerario formativo con riferimento ai singoli materiali Montessori ed alle finalità e modalità di presentazione al bambino (album);
• materiali didattici da presentare agli esami; Inoltre, durante il corso, gli allievi sosterranno una prova di verifica intermedia.
DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA PRIMARIA
Il corso si articola in 550 ore di lezione così ripartite:
• n. 450 ore di lezioni sui seguenti aspetti: pedagogici, psicologici, metodologici e di didattica montessoriana
• n. 80 ore di esercitazioni
• n. 20 ore di osservazioni.
Durante il corso gli allievi devono preparare:
• un elaborato personale di approfondimento del pensiero di Maria Montessori;
• una documentazione che descriva il personale itinerario formativo con riferimento ai singoli materiali Montessori ed alle finalità e modalità di presentazione al bambino (album);
• materiali didattici da presentare agli esami; Inoltre, durante il corso, gli allievi sosterranno una prova di verifica intermedia.